La nostra parola d’ordine è prevenzione, elemento ancor più fondamentale della medicina in questo lungo periodo caratterizzato dal Covid-19. Il virus produce conseguenze negative su tutti gli organi. A livello cardiovascolare, causa pericardite, miocardite, ma anche vasculite e coronarite che possono essere più letali.
I centri del Gruppo Nefrocenter, che contano su avanzate tecnologie volte a fare una buona prevenzione, rappresentano dunque uno snodo fondamentale tra la medicina di base e le unità specialistiche ospedaliere.
Presso i nostri centri cardiologici è possibile effettuare l’ecocardiogramma bidimensionale classico o anche tridimensionale. Le apparecchiature elettromedicali in dotazione ai nostri centri possono fornire una più accurata ricostruzione, permettendo di esplorare in maniera più approfondita il cuore e poter diagnosticare patologie importanti, che con altre strumentazioni potrebbero non essere individuate.
La ricostruzione tridimensionale risulta essere un esame fondamentale dal punto di vista pediatrico, perché le cardiopatie congenite sono delle alterazioni strutturali del cuore che, a volte, sfuggono a un’indagine mono o bidimensionale.
Le strumentazioni sono di altissima qualità e rappresentano quanto di più all’avanguardia si possa trovare sul mercato, questo, unito alle professionalità mediche che compongono il nostro team di medici e paramedici, rende il Gruppo Nefrocenter un’eccellenza in ambito cardiologico.
Nel settore dell’angiologia, gli elettromedicali in dotazione ai nostri centri, mediante l’uso di sonde, possono esplorare tutto il sistema circolatorio. Con una sonda specifica, è inoltre possibile ricostruire l’aorta – l’aorta addominale in particolar modo -, permettendo una diagnosi di alterazioni strutturali parietali o anche di dilatazioni (aneurismi), patologie mortali per le quali risulta importante una diagnosi precoce.